CRP Technology e i materiali Windform protagonisti al JEC World 2017

Per il secondo anno consecutivo, CRP Technology è stata invitata al JEC WORLD in qualità di espositore per mostrare le ultime innovazioni nel campo della fabbricazione additiva con i materiali Windform®. L’edizione 2017 della più grande fiera internazionale dedicata al mondo dei compositi si svolge dal 14 al 16 marzo a Parigi, presso l’Exhibition Centre di Paris North Villepinte.
CRP Technology ha scelto di esporre quattro applicazioni in Windform®: le due ortesi generative realizzate in collaborazione con MHOX Design, la struttura principale e i bracci del prototipo funzionale del drone Bebop 2, il prototipo funzionale di un collettore d’aspirazione bicilindrico. Le ortesi generative e il telaio del Bebop 2 sono in mostra al Better Living Innovation Planet (Hall 5A) mentre il prototipo di collettore è nell’Automotive & Land Transportation Innovation Planet (Hall 6).
Le ortesi generative e la struttura principale del drone sono state realizzate in Windform® GT, materiale composito a base poliammidica caricato con fibre di vetro che unisce caratteristiche di elasticità, impermeabilità, a resistenza e isolamento elettrico. Windform® GT è inoltre un materiale non irritante: ha infatti superato il patch test (test allergologico che determina se una sostanza provoca infiammazione allergica della cute) e il test per la determinazione di metalli estraibili da liquido simulante sudore.
Il collettore d’aspirazione bicilindrico è stato costruito in Windform® SP, materiale composito a base poliammidica caricato con fibre di carbonio. Esso presenta ottime caratteristiche meccaniche, a cui si aggiungono la resistenza al danneggiamento, agli urti, alle vibrazioni e deformazioni. Windform® SP è un materiale waterproof, resistente pertanto all’assorbimento di liquidi ed umidità.
Gli Innovation Planet (“Pianeti dell’Innovazione”) sono aree tematiche dedicate alle applicazioni dei materiali compositi e rivolte a uno specifico mercato di utenti finali. L’edizione 2017 ne prevede quattro: ai già citati Better Living (“Qualità della vita”) e Automotive, si aggiungono Aeronautics (“Aerospaziale”) e Building & Construction (“Edilizia”).
PROFILO GRUPPO CRP
Il Gruppo CRP rappresenta un centro d’eccellenza per le tecnologie all’avanguardia: con i suoi oltre 45 anni di esperienza si inserisce tra i player mondiali per le lavorazioni meccaniche CNC di precisione, per la Fabbricazione Additiva e per i suoi materiali per sinterizzazione laser WINDFORM®.
L’expertise del Gruppo CRP è stata completamente integrata nel progetto Energica Motor Company. Il progetto di moto elettrica nasce infatti dal Gruppo CRP e da una visione imprenditoriale della famiglia Cevolini già nel 2009.
Il Gruppo oltre ad essere il maggior investitore, è stato fondamentale per lo sviluppo industriale dei prodotti fin dai primissimi prototipi Energica realizzati grazie al dipartimento RP di CRP Technology e ai materiali WINDFORM®.