DistribuzioneMarketingNotizie - ultima oraStampanti 3D

Colorzenith ora offre stampa 3D di grande formato con la Massivit 1800

0 Condivisioni

Colorzenith, marchio storico e punto di riferimento del settore fotografico e della stampa digitale su grande formato di alta qualità, amplia la propria gamma di prodotti ed il proprio parco macchine con l’innovativo sistema di stampa 3D di grande formato, Massivit 1800.

Nella sede di Milano di Colorzenith convivono due realtà, espressione perfetta di unione tra antico e contemporaneo: da un lato il ramo d’azienda che studia costantemente le nuove tecnologie ed investe in sofisticate macchine di stampa digitale; dall’altro, il laboratorio tradizionale dedicato allo sviluppo e stampa di qualità superiore.
Colorzenith opera ai massimi livelli da decenni, ponendosi al fianco del Cliente come interlocutore altamente qualificato, in grado di seguirlo e consigliarlo in ogni passo, dallo scatto all’allestimento finale. Massima qualità di stampa, in termini di fedeltà e corrispondenza dei colori, nei dettagli e nella naturalezza delle sfumature. A ciò si aggiungono la capacità di risposta tempestiva, la rapidità di esecuzione, l’attenzione estrema ai particolari, nel rispetto delle specifiche e delle tempistiche richieste dal Cliente.
Ed accanto ad un parco macchine di ultima generazione, ciò che ogni giorno rende Colorzenith un’azienda leader nel suo settore è il capitale umano, capace di garantire, a ciascun livello, il miglior servizio al proprio Cliente.

Ed è in questa prospettiva di azienda all’avanguardia, sempre orientata al futuro, che Colorzenith ha scelto di installare la stampante 3D Massivit 1800. Grazie alla possibilità di produrre oggetti di dimensioni fino a 180 cm di altezza per 120 cm di profondità e di 150 cm di larghezza, il sistema permette la costruzione di oggetti, ideali per una vasta gamma di applicazioni, come allestimenti teatrali e fieristici, vetrinistica e decorazione di interni ed esterni, creazione di scenografie, la miglior soluzione per pubblicità dedicate di marchi aziendali, come ad esempio espositori durevoli diversi dal cartone, ed infinite altre possibilità. L’unico limite è l’immaginazione!

Ignazio Binetti, NTG VP Sales & Marketing, ha commentato: “I nostri clienti sono alla ricerca di modi differenti per diversificare i loro servizi, aumentare i margini e andare al di là della ‘normale’ stampa digitale. La soluzione Massivit dà loro la possibilità di aggiungere una nuova dimensione alla loro attività e iniziare a offrire servizi davvero interessanti”.

Il sistema Massivit 1800 è la stampante 3D di grande formato più veloce disponibile sul mercato. Al cuore della soluzione è la tecnologia proprietaria del GDP (Gel Dispensing Printing) che consente la solidificazione istantanea e la stampa ad alta velocità.
Le applicazioni principali a cui oggi è orientata questa particolare tecnologia riguardano in particolar modo display 3D, materiali per esposizioni, scenografie, articoli promozionali e decorativi sia per applicazioni indoor che outdoor.
NTG Digital rappresenta in esclusiva per l’Italia la società israeliana Massivit 3D Printing Technologies. L’accordo di distribuzione prevede la commercializzazione e la vendita sul territorio della stampante 3D Massivit 1800 di grande formato e del materiale di stampa Massivit Dimengel. NTG fornisce inoltre il supporto e i servizi post-vendita grazie al suo team di specialisti.

0 Condivisioni
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!