CELLINK: una nuova partneship per lo sviluppo del sistema Lumen X

Gli esperti di bioprinting di CELLINK hanno deciso di unire le forze con la startup texana Volumetric per dar vita a un nuovo e interessantissimo progetto: Lumen X, una biostampante pensata per l’applicazione in campo vascolare.
Il sistema si basa su una tecnologia a polimerizzazione biocompatibile che sfrutta più di 1 milione di punti luce, con un livello di dettaglio che arriva fino a 200 micron. Lumen X consente di stampare ad altissima risoluzione, migliorando così l’applicabilità delle soluzioni di biostampa nel campo dei microfluidi, della coltura cellulare e della creazione di strutture macroporose come i vasi sanguigni.
Inoltre, questa nuova biostampante è dotata di un’area di stampa di 64x40x40 mm, vasche sterili monouso, una piattaforma riscaldata fino a 37 ° C, interfaccia di controllo touch e un sistema di polimerizzare fotografico capace di lavorare su più strati in una sola volta – il che permette di reticolare strutture cinquanta volte più velocemente rispetto ad altri metodi di stampa in circolazione.
La partnership tra CELLINK e Volumetric, però, non si limita a Lumen X, ma prevede un lavoro di ricerca e sviluppo più duraturo, volto alla creazione di differenti soluzioni tecnologiche. Riguardo a questi progetti futuri, al momento non ci sono dettagli, in quanto tutte le risorse sono impiegate nella realizzazione di Lumen X, ma visto le premesse c’è da aspettarsi grandi cose.