-
Di recente, poco prima di Formnext 2022, Raise3D ha rilasciato il suo Hyper Speed Upgrade per le sue stampanti 3D della serie Pro3, consentendo una velocità di stampa in media 3,8 volte superiore rispetto all’attuale migliore stampante professionale disponibile sul mercato, grazie a un algoritmo di cancellazione delle vibrazioni attivo di…
Leggi »
-
I cliché esistono per un motivo, tanto vale usarli: “nuova era” è spesso usato come mero termine di marketing e può infatti essere un “errore” parlare sempre di nuove “ere” in qualsiasi settore, AM incluso. Le “Ere” sono definite come “lunghi e distinti periodi della storia”, che in geologia possono durare…
Leggi »
-
Al Formnext 2022, Nexa3D ha rilasciato numerosi aggiornamenti aziendali, che includevano un’espansione del portafoglio di resine dell’azienda con il rilascio di materiali ceramici, flessibili e trasparenti e partnership con Xometry e Quickparts, oltre a DyeMansion. Tre nuove resine La stampante XiP di Nexa3D Le tre nuove resine fotopolimeriche, su misura per…
Leggi »
-
Per quattro giorni, Formnext 2022 ha trasformato la città ospitante di Francoforte nella capitale globale della stampa 3D industriale. E la mostra di quest’anno è stata molto al passo con i tempi. Mentre la pandemia di coronavirus continua e di conseguenza emergono nuove sfide politiche ed economiche, la produzione additiva può svolgere…
Leggi »
-
EOS è costantemente alla ricerca di materiali, sistemi e processi più sostenibili. Al Formnext 2022, EOS ha introdotto il materiale polimerico PA 1101, a impatto climatico neutro e PA 2200 a ridotto contenuto di carbonio. Alla fiera, EOS ha anche presentato la Fine Detail Resolution (FDR) per il sistema polimerico FORMIGA P…
Leggi »
-
Al Formnext di quest’anno Siemens sta dimostrando che aspetto ha la produzione additiva sostenibile. Utilizzando diversi casi d’uso, l’azienda tecnologica mostra come è possibile ridurre le risorse, l’impronta di carbonio e l’impatto ambientale. A tal fine, l’intera catena del valore di un prodotto deve essere considerata in modo trasparente. Quindi si possono raggiungere…
Leggi »
-
AddUp nasce nel 2015, come risultato di una joint venture tra Michelin, la multinazionale francese produttrice di pneumatici, e Fives, un gruppo internazionale di ingegneria industriale che progetta e costruisce macchine. I due gruppi sono entrati nella joint venture dopo aver stabilito che le macchine per la produzione di additivi metallici…
Leggi »
-
Un materiale nuovo, completamente bianco e rivoluzionario, caratterizzato da ottime proprietà meccaniche e una grande versatilità nelle applicazioni è ora disponibile sulla piattaforma di Weerg, il primo service italiano di manifattura nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D online. Si tratta di HP 3D High Reusability PA 12 W (Nylon…
Leggi »
-
Nuova partnership strategica siglata durante Formnext 2022 tra Quickparts, leader globale dei servizi di produzione industriale on-demand, e Roboze, azienda tecnologica produttrice delle stampanti 3D dedicate alla produzione di parti in super polimeri e materiali compositi. L’obiettivo è quello di accelerare la produzione locale nel mondo di parti customizzate, dove…
Leggi »
-
Il gigante del gas Linde esporrà una serie di tecnologie a gas al Formnext di quest’anno (15-18 novembre), tra cui la sua miscela di gas su misura sviluppata appositamente per ottimizzare la stampa nei processi di fusione a letto di polvere laser; soluzioni pionieristiche di atomizzazione a gas per la produzione…
Leggi »