Caracol lancia un nuovo estrusore, un modulo software e altro ancora al Formnext 2023
Le versioni includono estrusore ad alta versatilità e funzionalità di monitoraggio intelligente remoto

L’azienda italiana di robotica LFAM Caracol non può mancare a Formnext, letteralmente. La sua grande piattaforma robotica Heron AM è in mostra insieme a una serie di nuove versioni di hardware, software e automazione. Sul fronte hardware, Caracol ha presentato il nuovo estrusore High Versatility (HV), completando la sua attuale offerta con tre estrusori. Sul fronte software, l’azienda ha introdotto una versione ampliata della sua Eidos Manufacturing Software Suite, con il nuovo modulo Eidos-IoT per il monitoraggio intelligente da remoto. Per una maggiore automazione, l’azienda sta lanciando un nuovo quadro elettrico in grado di gestire diversi estrusori in un unico sistema.
Lancio dell’hardware
Diamo prima un’occhiata al nuovo estrusore per la sua grande piattaforma Heron AM. L’estrusore ad alta versatilità è stato progettato pensando alla flessibilità ed è adatto per una vasta gamma di applicazioni utilizzando un unico strumento, inclusi strumenti, maschere e dispositivi di medie dimensioni; superstrutture marine; pannelli architettonici; e componenti di mobili. Caracol afferma che il nuovo effettore finale offre precisione, prestazioni e velocità per una gamma di pellet termoplastici, compresi materiali compositi avanzati. L’estrusore HV è il terzo dell’azienda, dopo l’estrusore compatto ad alta precisione (HA) e il robusto estrusore ad alto flusso (HF) ad alta produttività.
Lancio del software
Il prossimo è il nuovissimo modulo software Caracol. Eidos-IoT espande la suite software di produzione Eidos esistente per includere funzionalità di monitoraggio intelligente remoto. Il nuovo modulo software è costituito da una serie di funzionalità, come il monitoraggio delle condizioni, il monitoraggio dei processi, il gemello digitale, la manutenzione predittiva, la registrazione dei dati nel cloud e l’analisi della macchina, della parte stampata e dell’ambiente di lavoro. Eidos-IoT migliora i moduli software esistenti come parametri e pianificazione del percorso e interfaccia uomo-macchina (HMI) per garantire una produzione fluida e affidabile.
Lancio dell’automazione
Oltre al nuovo estrusore e al modulo software, Caracol ha anche introdotto un nuovo quadro di controllo per la sua piattaforma modulare Heron AM. Questa soluzione è in grado di gestire più end-effector (nello specifico gli estrusori HV e HF) in un unico sistema. Ciò offre agli utenti un’unità di controllo centralizzata per il sistema LFAM che consentirà loro di migliorare la flessibilità di produzione e il loro investimento su un’unica piattaforma.
Durante la fiera, la Heron AM ha stampato dal vivo utilizzando materiali avanzati di Airtech Advanced Materials Group. Inoltre sono state esposte una serie di stampe campione provenienti dai segmenti ferroviario, automobilistico, nautico, dell’arredamento e dell’aviazione.