AziendePrototipazioneStampa 3D - Servizi

Caracol e Roboze insieme per la produzione additiva di applicazioni estreme

0 Condivisioni

Caracol Factory, dipartimento di Caracol Studio dedicato al service di prototipazione e produzione con le più sofisticate tecnologie di additive manufaturing, sceglie Roboze per rispondere alla emergente richiesta di parti finite in materiali con alte prestazioni.

Le due società hanno già trovato sinergia nella realizzazione di una flangia di interfaccia customizzata ad hoc in Carbon PA, poliammide caricata con fibra di carbonio, per una specifica applicazione di movimentazione di materiali morbidi, ottenuta grazie al lavoro combinato tra un sistema pneumatico di presa ed un sistema robotico a 6 assi, progettata e prodotta da Caracol Studio.

Il componente è stato progettato digitalmente e prodotto con la stampante 3D Roboze One per rispondere alle esigenze del cliente nel miglior modo possibile, realizzando il design sulla base delle forze in gioco, del materiale richiesto e della tecnica di produzione prevista, in funzione di mantenere il minor peso possibile.

Ad oggi, l’unica tecnologia di fabbricazione in grado di rispondere a questa particolare necessità, richiesta da un mercato, sempre più dinamico ed esigente, è la stampa 3D.

Il progetto -tra l’altro- richiedeva l’utilizzo di un materiale meccanicamente performante: la scelta è ricaduta appunto sul Carbon PA, un filamento in Poliammide additivato in fibra di carbonio. Questo approccio, oltre ad essere più economico rispetto al tradizionale, ha permesso al cliente di ricevere un pezzo completamente funzionale dal design contemporaneo ed accattivante, studiato e creato appositamente per la lavorazione non-standard richiesta, ampiamente più leggero ed in grado quindi di aumentare la velocità di lavorazione del robot, e quindi la produttività generale. Un altro modo per farlo, semplicemente, non esiste.

La scelta di Roboze

Paolo Cassis, co-founder e designer di Caracol Studio, ha scelto Roboze “per la profonda conoscenza del trattamento di polimeri altamente prestazionali e tecnopolimeri”. “Tra tutte le tecnologie di stampa 3D – ha aggiunto Cassis- è stata l’unica su cui fare affidamento per la realizzazione di un componente così particolare nel suo genere”.

Questo della flangia è solo un piccolo esempio: la progettazione e la produzione di componenti custom si può declinare in moltissimi ambiti, che siano industriali o di automazione, sostituendo quelle tecniche e quei materiali ormai obsoleti che oltre ad avere un insostenibile impatto ambientale, risultano pesanti, sovradimensionati e perciò più costosi, nonché antiestetici e difficilmente adattabili per lavorazioni specifiche.

“Abbiamo scelto Roboze come partner per la fornitura di stampanti 3D perché è l’unica che permette di lavorare i più sofisticati tecnopolimeri esistenti”, ha detto Jacopo Gervasini, co-founder CEO di Caracol. “Questo fattore, unito alla straordinaria solidità meccanica che caratterizza la stampante, offre ai nostri clienti l’unica valida soluzione capace di garantire ripetibilità e completa affidabilità nelle produzioni di grossi lotti di componenti funzionali per l’industria”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!