AerospazialeItaliaStampa 3D - Processi

Caracol diventa la prima azienda LFAM in Italia con la certificazione AS/EN 9100

0 Condivisioni

Caracol dà il benvenuto al 2022 con una grande novità: SAI Global ha certificato Caracol e il suo processo di produzione additiva robotica su larga scala per la produzione di parti aerospaziali, con lo standard AS/EN 9100:2018 riconosciuto a livello mondiale.

Dopo diversi anni di ricerca congiunta con OEM aerospaziali e aziende di Tier 1, Caracol ha avuto l’opportunità di concentrare il proprio lavoro sulla sperimentazione di nuovi materiali, parametri del processo di stampa e diversi aspetti del proprio processo LSAM robotico. Lo sforzo è stato coronato dal raggiungimento di questo accreditamento, che è la certificazione manifatturiera più ambiziosa nel settore aerospaziale e ha permesso a Caracol di entrare a far parte della comunità di aziende registrate IAQG OASIS.

Caracol, quindi, diventa la prima azienda italiana ad ottenere questa certificazione per produrre parti aerospaziali con processi di fabbricazione additiva su larga scala. La valutazione condotta ha analizzato, mappato e sviluppato processi per garantire che l’azienda potesse garantire gli standard di settore necessari. Grazie al processo di qualificazione del sistema e caratterizzazione dei materiali, Caracol è stata in grado di garantire affidabilità, ripetibilità e standard di qualità delle parti in linea con i severi requisiti AS/EN 9100:2018.

“Questo risultato è una passaggio chiave nello sviluppo del nostro sistema proprietario di robotica AM su larga scala, abbiamo raggiunto il culmine di tutti gli sforzi di ricerca effettuati con i nostri partner aerospaziali negli ultimi anni”, ha affermato Francesco De Stefano, CEO e co-fondatore. “Con il nostro processo RO-LSAM, gli OEM aerospaziali e i Tier 1 saranno in grado di produrre parti certificate e qualificate, potendo finalmente spingere LSAM nella produzione di utensili e parti finite su larga scala”.

Caracol lavora per questo traguardo da diversi anni. Unendo testa di estrusione brevettata, sistema di alimentazione e testina di stampa, con una piattaforma software proprietaria e l’uso di bracci robotici, l’azienda è stata in grado di produrre componenti senza limiti di scala con materiali compositi avanzati. Inoltre, questa tecnologia fornisce alle aziende una soluzione che consente di risparmiare sui costi, ridurre i tempi di produzione e fornire risparmi ambientali (ad esempio, limitando al minimo gli sprechi di produzione, potendo utilizzare materiale riciclato e rifiuti).

Dopo aver prodotto diversi componenti aerospaziali significativi l’anno scorso, come gli strumenti su larga scala per la produzione di aeromobili e i serbatoi di propellente per i dispiegatori di satelliti, e aver attraversato diversi processi di qualificazione dei prodotti degli OEM aerospaziali, il lavoro di Caracol è stato approvato dal conseguimento di questa certificazione. Con l’AS/EN 9100:2018 l’azienda sta attualmente aumentando la produzione di vari componenti per i produttori di aeromobili, lanciatori e satelliti.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!