MaterialiNotizie - ultima oraPrototipazioneStampa 3D - Processi

Canon presenta una nuova tecnologia per la stampa 3D SLM a ceramica

0 Condivisioni

Canon, la storica società giapponese spoecializzata in fotocamere, stampanti e scanner, prova a conquistare fette di mercato nel settore dell’additive manufacturing con l’annuncio di una nuova tecnologia proprietaria di stampa 3D a ceramica.

Una novità che potrebbe avere un grande impatto sul panorama della stampa ceramica, storicamente sempre un passo in dietro rispetto alle soluzioni equivalenti in metallo e plastica. Oltre ad essere un settore di nicchia, i materiali a base di ceramica possono essere difficili da stampare con precisione, poiché il processo di post-lavorazione può causare il restringimento della parte – effetto attualmente ancora difficilmente gestibile e che, come conseguenza, influisce in manoera sensibile sulla risoluzione finale.

Canon però afferma che la sua tecnologia risulta “estremamente accurata” che permette di stampare ceramiche 3D con geometrie complesse come le strutture a nido d’ape (ovvero vuote e porose). Inoltre, ha introdotto un nuovo materiale, una ceramica a base di allumina, adatto sia all’utilizzo specifico di questa nuova tecnologia, sia alla più diffusa fusione laser selettiva (SLM).

Quando si creano forme a nido d’ape con cavità esagonali e un diametro di circa 19 mm, le parti possono essere prodotte con elevata precisione con differenze nelle dimensioni esterne prima e dopo la fase di ricottura inferiore allo 0,8 per cento“, ha affermato l’azienda.

La società nipponica pensa che la sua nuova tecnologia di stampa 3D possa trovare applicazioni in differenti settori industriali con risultati efficienti. Per esempio, apparecchiature come i forni elettrici, o altri macchinari che richiedono una forte resistenza termica e proprietà isolanti, potrebbero essere stampati con il processo di produzione della ceramica, così come le parti che saranno esposte a prodotti chimici corrosivi.

E in futuro, con lo sviluppo di nuovi materiali, questa novità nel campo del 3D printing potrebbe essere utilizzata anche in campo medicale – uno dei settori maggiormente idonei all’adiozione di soluzioni realizzate in ceramica.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!