Camozzi e Alfa Romeo F1 collaborano nella produzione avanzata
Il marchio Camozzi sarà presente sulle prese d'aria del sidepod delle vetture C42 del team

Il team Alfa Romeo F1 ORLEN ha inaugurato una nuova partnership con il Gruppo Camozzi, leader mondiale nella produzione di componenti e sistemi per l’automazione industriale ad alta tecnologia. La partnership, un’impresa tecnologica e sportiva che coinvolge Sauber Technologies, si basa sull’impegno delle due società nel fornire l’eccellenza attraverso la cooperazione e le sinergie condivise.
Lodovico Camozzi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Camozzi ha commentato: “Il Gruppo Camozzi ama affrontare le sfide tecnologiche per raggiungere l’eccellenza e la Formula 1 è l’occasione ideale per mostrare al mondo i nostri prodotti tecnicamente avanzati. L’idea di diventare partner dell’Alfa Romeo F1 Team ORLEN è estremamente allettante non solo per gli aspetti racing ma anche per l’impegno di Sauber Technologies per l’innovazione e la sua applicazione in tutto il mondo degli affari. Siamo entusiasti di avere questa opportunità di gareggiare con loro e sviluppare insieme nuovi progetti”.
Camozzi Group, un nome con una lunga esperienza di successo nel mondo della Formula 1, vanta competenze in un’ampia gamma di settori, dalla produzione additiva alla meccatronica, alla modellazione dei processi produttivi. Con una gamma così variegata di applicazioni all’avanguardia, il know-how di Camozzi lo rende un connubio naturale per l’Alfa Romeo F1 Team ORLEN e Sauber Technologies, l’entità del Gruppo Sauber dedita a tradurre il know-how automobilistico dell’azienda in una visione più ampia mondo.
L’accordo di partnership prevede anche un nuovo programma di scambio di talenti e conoscenze, attraverso la creazione di un laboratorio di sviluppo congiunto che coinvolge il Camozzi Research Center (CRC) a Milano, in Italia, e la sede Sauber Technologies a Hinwil, in Svizzera. Tra gli altri sistemi di produzione avanzati, i due centri includono alcune delle stampanti 3D più grandi e avanzate al mondo. Il CRC del Gruppo Camozzi ospita la più grande stampante 3D al mondo per termoplastici a pellet compositi CFR/GFR, mentre il quartier generale di Sauber Technologies ospita diversi sistemi di stampa 3D di polimeri e metalli, comprese le macchine di Additive Industries per la produzione AM altamente automatizzata di metalli.

Come risultato della partnership, il marchio Camozzi sarà presente sulle prese d’aria del sidepod delle vetture C42 del team, guidate da Valtteri Bottas e Zhou Guanyu, nonché nei garage e su altre risorse del team.
Frédéric Vasseur, Team Principal dell’Alfa Romeo F1 Team ORLEN: “Il Gruppo Camozzi è una scelta naturale per noi: hanno una lunga storia di eccellenza in Formula 1 e comprendono le nostre esigenze e la necessità di precisione ed eccellenza. Inoltre, ci sono molti potenziali incroci tra il loro lavoro e quello di Sauber Technologies, una società del Gruppo Sauber. Queste sinergie sono al centro dei progetti congiunti che andremo a realizzare con il Gruppo Camozzi, oltre a promuovere una nuova generazione di ingegneri e ricercatori di talento”.