Notizie - ultima oraProduzioneProfessionalPrototipazioneStampa 3D - Processi

C-DLP, Prodways batte il record di velocità stampando a 4 cm al minuto

0 Condivisioni

Recentemente ho avuto l’opportunità di visitare Prodways, il più grande produttore francese di stampanti 3D, presso  il loro quartier generale a Les Mureaux, vicino a Parigi. Le tecnologie che ho visto (la SLS avanzata, veloce e di grande dimensioni MOVINGLight e le abilità nel campo della stampa 3D della ceramica) mi hanno fatto riflettere sulla loro capacità di competere con le nuove tecnologie, come ad esempio la velocissima CLIP di Carbon3D e altri processi C-DLP (DLP continuo).

Le mie domande hanno trovato risposta quando Prodways ha rilasciato un video molto impressionante su quella che probabilmente è la stampa 3D su resina fotoattiva più veloce mai stata prodotta: una stampa 3D ad alta risoluzione di una Statua della Libertà di 8,5 centimetri fatta in 4 minuti e  15 secondi.

Raphael Gorgé, CEO del Gruppo che porta il suo stesso nome e fondatore di Prodways, ha spiegato che questo test è, per il momento,  solamente una prova per dimostrare le capacità di ricerca e sviluppo dell’azienda. É anche chiaramente inteso per mostrare che Prodways non ignora i nuovi approcci nel settore industriale della stampa 3D a base di resine fotoattive. “Crediamo che, con una adeguata ricerca e relativi investimenti in termini di materiali e ottimizzazione di processo, ci potranno essere in futuro applicaizoni industriali molto importanti per questo tipo di tecnologia,” ci ha detto Gorgé.

Record mondiale di velocità

prodways2La maggior parte della ricerca dell’azienda nel campo della stampa 3D su resina si basa sul lavoro di André-Luc Allanic. “Quando la tecnologia CLIP di Carbon3D è stata resa pubblica l’ho mostrata a André-Luc e lui ha detto che sarebbe stato in grado di raddoppiarne la velocità. Questo video mostra come sia riuscito a mantenere la sua promessa,” ha spiegato Gorgé. In termini di velocità sull’asse Z, la tecnica DLP-continua, di Prodways può raggiungere fino a 2  cm al minuto, una velocità incredibile se confrontata  con quelle delle altre tecniche DLP, che è solitamente pari a 1 cm l’ora.

Mentre l’americana Carbon3D aveva usato l’icona francese più nota, la Torre Eiffel, per mostrare le sue capacità, la francese Prodways ha restituito il favore stampando in 3D l’iconica Statua della Libertà. Tra l’altro va ricordato che la Statua newyorkese venne creata da un architetto francese, Frédéric Auguste Bartholdi, e, cosa molto importante in questo caso, è più difficile da stampare in 3D ad alte velocità. Pur essendo cava all’interno, le sue superfici esterne sono solide e non una struttura scheletrica coma quella della Torre Eiffel. Questo richiede più tempo e, generalmente, richiede più tempo per stabilizzarsi nel sistema di membrane della CLIP e delle tecnologie C-DLP in generale.

Dalla MOVINGLight alla C-DLP

prodways1L’impressionante risultato finale è stato ottenuto adattando le attuali tecnologie di Prodways a condizioni specifiche, che comprendono anche una calibrazione accurata dei materiali con la sorgente di luce LED. Anche se Gorgé ha sottolineato che non ci sono piani immediati per uno sviluppo commerciale di un sistema basato su questo approccio, non ci sono limiti a possibili sviluppi futuri, sia in termini di materiali compatibili sia di ulteriori incrementi in termini di dimensioni e velocità.

In effetti, la tecnologia potrebbe essere combinata con l’attuale tecnologia di Prodways, la MOVINGLight, che permette una stampa 3D a resina fotoattiva molto veloce di oggetti multipli molto grandi. Considerando il tasso complessivo  di deposito del materiale, la MOVINGLIght già ora solidifica più materiale all’ora di qualsiasi altro approccio C-DLP, su un piano di stampa che può essere largo quasi un metro.

Le attuali tecnologie di Prodways, incluse le sue macchine SLS, saranno esposte alla prossima RAPID in Florida. L’azienda è seriamente intenzionata a diventare una candidata importante per un ruolo guida nel mercato, rapidamente in crescita, della stampa 3D industriale. La forza del gruppo Gorgé (che opera nel campo della robotica avanzata) e i significativi investimenti che l’azienda ha compiuto nel campo dei processi di stampa 3D e nella ricerca sui materiali, compresa la DLP continua,assicura e dimostra che è all’avanguardia dell’innovazione in questo campo.  E questo è il posto giusto in cui essere quando si lavora nel campo della stampa 3D.

0 Condivisioni
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!