AmbienteBiologiaMedicinaNotizie - ultima ora

Buttercup, il papero social con la zampa stampata

0 Condivisioni

 

Buttercup, la papera social con la zampa stampata

La stampa 3D si sta dimostrando particolarmente efficace per realizzareprotesi da adattare in maniera estremamente specifica ai singoli individui. Prima di arrivare alle complessità dell’uomo, però, i primi risultati eccellenti si stanno verificando in campo animale, e specificamente nel mondo ornitologico. Qualche mese fa Beauty, una splendida acquila dalla testa bianca, ha ricevuto una protesi stampata in 3D per sostituire il suo becco danneggiato e ora Buttercup, una paperotto nato lo scorso novembre, ha potuto beneficiare di questa tecnologia per sostituire la sua zampa sinistra che, alla nascita, era posizionata al contrario e gli impediva di camminare.
Mike Garey, del Feathered Angels Waterfowl Sancturary dove “alloggia” Buttercup, ha così deciso di stampargliene una in 3D grazie al supporto della divisione 3D Printing della società texana NovaCopy. Il piede sano di Buttercup è stato scansito e trasformato in un rendering digitale da usare per stampare il piede sostitutivo. Lo scorso febbraio il piede storto di Buttercup è stato rimosso per impiantare quello artificiale, realizzato con un particolare tipo di polimero che ha più o meno la resistenza di una carta di credito.

Buttercup render

La stampa ha richiesto circa 13 ore e il prodotto finito avrebbe avuto un costo di circa 50 dollari (che NovaCopy ha comunque voluto donare a Garey e al paperotto): non male per qualcosa che fino a un paio di anni fa sarebbe stato impossibile o quanto meno costosissimo da realizzare. Oggi Buttercup sta benissimo ed è in grado di muoversi autonomamente e socializzare con altri paperi. Anzi, è talmente “social” che ha anche una sua pagina di Facebook con oltre 2.300 iscritti. Se volete saperene di più sulla sua storia diventate suoi amici, lo trovate qui

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!