
I servizi di produzione additiva italiana BEAMIT e ZARE hanno annunciato oggi una fusione attraverso la quale uniranno le loro risorse per diventare un unico servizio AM in Europa. La fusione dei due fornitori di servizi di produzione additiva si tradurrà in un’unica organizzazione composta da oltre 100 dipendenti con operazioni in cinque stabilimenti, tutti situati in un’area di 40 km tra Parma e Reggio Emilia. La nuova società ha anche quattro uffici commerciali in Francia, Germania, Regno Unito e Giappone.
Secondo i termini della fusione, BEAMIT e ZARE continueranno a operare con i rispettivi marchi, ma le attività convergeranno nell’ambito del Gruppo BEAMIT, che comprende servizi che offrono una gamma di materiali, processi, tecnologie e certificazioni per il settore aerospaziale, difesa, energia, petrolio e gas, settore automobilistico e industriale, tra gli altri.
Mauro Antolotti, Presidente BEAMIT, ha dichiarato riguardo alla fusione: “L’organizzazione estesa è stata creata per servire e supportare i nostri clienti comuni con un vero intervallo di servizio a 360 gradi, nonché una maggiore capacità di investimento e forza finanziaria, al fine di diventare ancora più forte da soddisfare ulteriori sfide del mercato, garantendo al contempo l’affidabilità totale per i clienti attuali e nuovi in questo viaggio insieme”.

La fusione con ZARE si unisce alla recente integrazione di Pres-X da parte di Beamit, una startup di post-elaborazione AM. Il gruppo BEAMIT può adesso svolgere ancora meglio la sua missione di offrire servizi di produzione additiva migliorata e altamente efficiente ai suoi clienti industriali.
“Conosciamo Mauro da molto tempo e quando ha condiviso con noi il difficile progetto che aveva in mente, siamo rimasti davvero colpiti dal potenziale che la creazione del Gruppo avrebbe generato”, ha aggiunto Andrea Pasquali, direttore generale di ZARE. “Come ha spiegato gli incredibili scenari ottenuti dalla nostra fusione, ci siamo subito resi conto dell’enorme passo in avanti che avrebbe portato alla produzione additiva e alla massimizzazione del servizio clienti: un must per ZARE. Con il Gruppo, l’ottimizzazione e l’integrazione dei processi non avranno precedenti: ciò consentirà di sbloccare nuove opportunità e di rompere i limiti di processo che sono ancora difficili da superare oggi. La produzione additiva integrata è finalmente concreta: questo gruppo è pronto per il mercato”.
Il Consiglio di amministrazione del Gruppo BEAMIT ha la stessa rappresentanza dell’alta direzione BEAMIT e ZARE. Ciò garantirà che l’alleanza continuerà a progredire e sfrutterà il know-how di ciascun principale fornitore di servizi AM. Andrea Scanavini è stato nominato Direttore Generale del gruppo BEAMIT. Ha detto: “Avere l’opportunità di guidare questo nuovo hub ad alta tecnologia è un’opportunità che pochissime persone possono sperimentare nella vita reale. Essere qui nel momento esatto in cui tutto ha inizio, è un evento ancora più raro … La combinazione di competenze tra donne e uomini al centro di queste aziende ha avuto finora molto successo e ora si fonderà in un’unica straordinaria realtà. Stiamo scrivendo la storia”.