ElettronicaNotizie - ultima oraStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

AyeAyeLabs svela il suo “frigorifero” stampante HotRod Henry

0 Condivisioni

Uno degli aspetti sui cui le grandi aziende di stampa 3D sono al lavoro è quello di riuscire a capire esattamente l’aspetto che una stampante dovrebbe avere per non “stonare” all’interno di una casa. La maggior parte si concentra sul fornire alle proprie macchine una forma pensata per stare comodamente in salotto; ma AyeAyeLabs (azienda europea con sede in Polonia) ha pensato a qualcosa di diverso. Perché una stampante 3D, infatti, potrebbe stare benissimo anche in cucina; da qui l’idea dell’azienda di farla sembrare un po’ come un frigorifero dallo stile retrò. HotRod Henry, questo è il nome ufficiale della macchina, unisce così la tecnologia del 21° secolo con un look decisamente familiare e accattivante.

IMG_2132

Proprio come molti prodotti del passato, HotRod Henry non bada solo alle apparenze, ma vuole essere un prodotto di alta qualità. Le creazioni che ci ha mostrato Agnieszka Miskowiec, CMO e co-fondatrice di AyeAyeLabs, sembrano davvero impeccabili; merito anche della struttura della macchina, incredibilmente solida ed efficiente. Ha un telaio in alluminio progettato su misura e racchiuso all’interno di una cassa in acciaio rigido, mentre tutte le componenti meccaniche sono realizzate in materiali di alta qualità – proprio allo scopo di garantire precisione e affidabilità nel tempo.

HotRod 3D pritner feature

Tutte scelte, queste, che permettono ad AyeAyeLabs di mantenersi competitiva rispetto agli altri produttori di stampanti 3D dell’Europa orientale. Anche perché in questa zona la “competitività” è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione, dato che l’Est Europa conta già quattro grandi produttori di stampanti 3D, tra cui Zortrax, Zmorph e Pirx, che sta attualmente lavorando su un sistema a filamento full color.

In molti casi, però, la concorrenza è un bene per la qualità complessiva dei prodotti e per spingere le imprese a trovare nuove idee. Per AyeAyeLabs ciò significava sviluppare una stampante 3D con un’area di stampa di 350 x 360 x 600 mm e un estrusore metallico prodotto da Micron 3DP, pensato per stampare facilmente filamenti PLA in metallo e nylon. Ogni dettaglio della macchina, poi, è stata progettato per essere esibito come si farebbe con il cofano di una 1950 Dodge Coupe.

IMG_2140

Per distinguersi dalla massa, AyeAyeLabs preso ispirazione dai design retrò del 20° secolo, dando vita a una stampante 3D che con tutta probabilità farà tornare in mente i tempi di Happy Days. HotRod Henry è senza dubbio una delle macchine più originali dell’ultimo periodo.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!