Arriva da 3D Systems anche il 3D Photo Booth di massa
Non siete ancora stufi di sentire di novità in arrivo da 3D Systems? Noi no, anzi, anche perché ogni nuovo prodotto lanciato dal colosso americano, promette di aprire nuove, enormi, possibilità al mondo e all’industria della stampa 3D. Dopo averci bombardato di novità a livello industriale a Euromold e a livello consumer al CES, l’ultimo grande annuncio a uscire dal CES è il body scanner. In realtà non è stato annunciato in fiera, la notizia era già presente sul sito ufficiale, ma in fiera è stato possibile vederlo dal vivo per la prima volta
Il 3DMe Photo Booth è molto simile, anche concettualmente ai classici baracchini per le fototessere a colori solo che il risultato è una perfetta scansione 3D del vostro volto che può poi essere applicata ai modelli 3D di action figure già pronte (immaginatevi calciatori, eroi del cinema, personaggi animati). Il sistema, infatti, verrà idealmente (e probabilmente) installato in centri commerciali, multiplex, 3D print shops e altri luoghi di ritrovo di massa.
Di sicuro risolve una delle problematiche principali nella realizzazione dei modelli virtuali, cioè proprio quello della scansione. Anche utilizzando i sistemi più avanzati, come ad esempio quelli di Artec o David Laser Scanner, infatti, sono necessari complessi software e tecniche avanzate per catturare con successo l’immagine 3D di una persona reale. Con il 3DMe Photo Booth potrà farlo chiunque in modo intuitivo, per poi semplicemente premere un pulsante e ottenere una stampata fatta e finita magari con la vostra testa sul corpo di Lionel Messi o del Capitano James T. Kirk.
Non dimenticate poi che c’è anche un altro prodotto di scansione in arrivo: è iSense, il primo 3D scanner pensato per gli iPad e, visto che Sense, l’azienda che produce il sensore, ora è di Apple, è un simpatico e strano modo per chiudere il cerchio.