AerospazialeAziendeMetalliNotizie - ultima oraProduzioneStampa 3D - Processi

APWORKS e SAP collaborano per accelerare il processo di stampa 3D industriale on-demand

0 Condivisioni

APWorks e SAP intendono trasformare la supply chain della manifattura grazie alla stampa 3D. La consociata, interamente controllata da Airbus – all’avanguardia nel campo della manifattura additiva – ha annunciato la firma di un accordo con la nota azienda di software tedesca SAP, al fine di accelerare l’adozione e la standardizzazione delle iniziative di stampa 3D industriale nei settori dell’industria aerospaziale e della difesa.

Questo annuncio è stato fatto durante il Farnborough International Airshow tenutosi tra l’11 e il 17 luglio nell’Hampshire in Inghilterra. APWorks userà i servizi di stampa 3D annunciati recentemente da SAP per gestire una rete bionica che connetta esperti di stampa 3D e utenti finali. Questi servizi permetteranno ad APWorks di produrre elementi stampati in 3D come braccioli e staffe, migliorare l’efficienza nell’uso di carburante e ridurre le emissioni di CO2.

“La possibilità di stampare in 3D tutti i componenti di un aeromobile A350 potrebbe ridurne il peso di quasi una tonnellata,” ha detto Joachim Zettler, CEO di APWorks. “Il servizio cloud di stampa 3D on-demand di SAP può aiutarci a sviluppare la nostra vision di produzione distribuita di componenti aerospaziali e venire incontro ancora agli standard di alta qualità necessari per permettere all’aereo di volare.”

apworks-340x190
APWorks è stata una delle prime aziende ad acquistare una stampante 3D MetalFAB1 3D da Additive Industries

APWorks può anche gestire meglio gli ordini di pezzi di ricambio in tempo reale per produrre prodotti qualificati per applicazioni critiche in termini di sicurezza in campo aerospaziale e anche in altri settori industriali. L’accordo tra SAP e APWorks prevede di affrontare i seguenti settori:

• Digitalizzazione e semplificazione del processo di approvazione di produzione della parte

• Screening e validazione delle parti con l’uso di processi di stampa 3D

• Progettazione e riprogettazione di una parte o di un sistema per ottimizzare la manifattura on demand e la stampa 3D.

• Accelerazione e standardizzazione dei processi per la certificazione della manifattura dei pezzi da parte delle aziende di stampa 3D.

• Garantire alle aziende produttive una gestione del budget on demand per poter valutare le parti stampate in 3D rispetto a quelle con la manifattura tradizionale, comprese i componenti di costo come le tasse e i costi di magazzino, usando la soluzione di SAP® Product Lifecycle Costing.

• Coprire tutti I passi dalla produzione alla consegna al cliente — con la stampa 3D che si sta spostando sempre di più dalla prototipazione industriale alle industrie manifatturiere usando  materiali diversi compresi i metalli, le plastiche e le ceramiche, e questo sta aiutando a reinventare la supply chain della manifattura.

Inoltre SAP estenderà le sue soluzioni di supply chain per includere la collaborazione e la certificazione di cloud service per la stampa 3D industriale e anche una rete per la  stampa 3D manifatturiera on-demand. Questi servizi hanno lo scopo di ridurre i costi di produzione e di logistica, ridurre le emissioni di CO2 ed eliminare problemi di supply chain complesse.

“L’innovazione nella stampa 3D on demand sta rivoluzionando i tradizionali metodi di manifattura,” ha detto Torsten Welte, responsabile del settore aerospaziale e della difesa di SAP. “Nei prossimi anni sarà adottata da molte aziende manifatturiere. Il mercato aerospaziale e della difesa si trasformerà in modo digitale per cercare di raggiungere tempi inattività pari a zero nei voli commerciali e tempi di produzione ad alta qualità a costi minori. Quello che rende molto attraente la stampa 3D in campo aerospaziale è il fatto che permette di eliminare la maggior parte dei costi associati alla manifattura tradizionale come lo stoccaggio delle scorte. Gli utenti possono stampare le parti di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno.”

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!