Aprile 2017: Materialise World Summit

Sembra essere passato poco tempo dall’ultima edizione di enorme successo ma a quanto pare è giunto già il momento di una nuova conferenza Materialise. Il Materialise World Summit 2017 si terrà presso “the Square” a Bruxelles il 20 e il 21 aprile.
Il Materialise World Summit (MWS) è un evento della durata di due giorni che riunisce i responsabili decisionali di un’ampia gamma di attività e settori per discutere delle tappe fondamentali riguardanti la tecnologia del 3D printing (3DP). In un momento in cui la produzione digitale è già una realtà e la tecnologia del 3DP si trova ad un bivio, questo summit è destinato a innescare conversazioni che condurranno all’innovazione congiunta. Ci concentreremo sulla vasta rete di Materialise per quanto riguarda le principali attività sanitarie, industriali e tecnologiche al fine di riunire i soggetti interessati fondamentali. Il nostro fine ultimo è soprattutto quello di stimolare relazioni proficue che diano forma al futuro.
L’edizione precedente è stata un grande successo a seguito della quale l’80% dei partecipanti ha affermato di aver trovato molto utili le informazioni presentate alla MWC, il 75% ha affermato di aver raggiunto una nuova comprensione di Materialise e delle sue soluzioni e il 90% dei relatori era d’accordo sul fatto che quanto esposto durante la conferenza aveva soddisfatto a pieno le ragioni principali della loro partecipazione.
Un numero di relatori senza precedenti provenienti dal mondo della produzione, tratterà tutti gli argomenti più rilevanti relativi all’integrazione del 3D printing nel flusso di lavoro produttivo, sia in applicazioni di produzione industriale, che sanitarie. I partecipanti scopriranno nuove modalità per accrescere le proprie attività e le proprie reti con ricercatori di settore, scopriranno innovazioni attuali e future dalla nostra ampia varietà di speaker e impareranno dalle esperienze dei propri colleghi.
Gli argomenti principali ruoteranno attorno allo spingersi oltre i confini del 3D Printing tramite partnership innovative, creando prodotti industriali tracciabili per qualsiasi settore con Produzione Additiva Certificata, assumendo il pieno controllo dei processi produttivi, traducendo la realizzazione computazionale di modelli nell’assistenza al paziente e re-immaginando la sanità con la tecnologia 3D.