EventiStampanti 3D

AM Solutions lancia a Formnext il nuovo sistema S1 Wet e non solo

In arrivo anche nuove soluzioni di post-elaborazione, i sistemi S2 e C2

0 Condivisioni

Al Formnext di quest’anno a Francoforte AM Solutions presenterà non una ma tre macchine di tendenza. Il nuovo S1 Wet è stato specificamente sviluppato per la rimozione della polvere residua e per l’omogeneizzazione e levigatura superficiale di componenti metallici 3D. Con la S2 gli esperti per le soluzioni di post-elaborazione automatizzate presentano la prima granigliatrice per il trattamento di componenti stampati in 3D realizzati con polimeri in modalità di indicizzazione a flusso continuo. Di particolare interesse sarà il sistema C2 che consente la levigatura chimica della superficie e l’applicazione di un colorante in un’unica macchina.

Il crescente utilizzo della produzione additiva per la produzione in serie di componenti standard va di pari passo con le crescenti richieste di qualità, coerenza ed efficienza dei costi delle operazioni di post-elaborazione e perfezionamento della superficie per i componenti stampati in 3D. A tal fine AM Solutions la divisione di Rösler Oberflächentechnik GmbH specializzata in soluzioni automatizzate di post-elaborazione e finitura superficiale, presenta quest’anno vari sviluppi innovativi al Formnext (padiglione 12, stand C 119). I nuovi sistemi sono stati sviluppati specificamente per la produzione in serie di componenti stampati in 3D realizzati in metallo e plastica.

Uno di questi sviluppi è la sabbiatrice a umido S1 Wet, sviluppata specificamente per la post-elaborazione di componenti stampati in 3D in metallo. Oltre alla rimozione della polvere residua, il sistema plug and play compatto consente anche l’omogeneizzazione e la levigatura della superficie. A seconda della rugosità superficiale dei componenti grezzi, S1 Wet può produrre bassi valori di Ra. In una certa misura, ciò è possibile anche sulle superfici di passaggi e/o cavità interni. Il processo a umido impedisce alle piccole particelle metalliche rimosse dai pezzi in lavorazione, alla polvere e ai trucioli di creare una miscela combustibile o esplosiva. Pertanto, non richiede l’installazione di accessori di protezione ATEX. Lo strato d’acqua creato sulla superficie del pezzo previene le inclusioni di mezzi abrasivi. Come opzione, un sistema integrato di riciclaggio delle acque reflue rimuove costantemente eventuali contaminanti dal liquame costituito da mezzi di sabbiatura e acqua limitando il consumo di acqua. Il sistema S1 Wet può essere utilizzato per una varietà di attività di post-elaborazione che vanno dalla lavorazione manuale di singoli componenti all’operazione batch completamente automatica.

Al Formnext di quest'anno a Francoforte AM Solutions presenterà non una ma tre macchine di tendenza. I nuovi S1 Wet, S2 e C2
Sistema AM Solutions S2

Inserimento di interi lotti di componenti in plastica, prodotti con sistemi di stampa a letto di polvere, in una macchina, selezione del rispettivo programma di lavorazione e tutto il resto in modo completamente automatico. Con la sua nuova granigliatrice S2 conforme ad ATEX, AM Solutions sta soddisfacendo questa richiesta di post-elaborazione efficace, che fa risparmiare tempo e personale con risultati ripetibili. Dopo essere stati inseriti nella macchina S2, i pezzi vengono fatti passare delicatamente attraverso uno speciale nastro a conca in un flusso di pezzo unico. Questo permette la completa rimozione di ogni residuo di polvere. A seconda del mezzo di sabbiatura utilizzato, la superficie del pezzo può anche essere omogeneizzata o pallinata. Il sistema di pulizia e riciclaggio del materiale di granigliatura, integrato nel sistema plug and play, è una delle ragioni principali per ottenere risultati assolutamente puliti e ripetibili. Garantisce che il materiale di granigliatura rimanga di una qualità costantemente elevata. È in corso una domanda di brevetto per la macchina e il processo.

Al Formnext di quest'anno a Francoforte AM Solutions presenterà non una ma tre macchine di tendenza. I nuovi S1 Wet, S2 e C2
Sistema AM Solutions C2

Il design del C2, presentato al Formnext come soluzione concettuale, si basa sull’ampio know-how di Rösler nei settori della costruzione di apparecchiature e dei materiali di consumo. L’innovativo sistema C2 (in attesa di brevetto) consente la levigatura chimica superficiale completamente automatica di componenti stampati in 3D realizzati con comuni polimeri ed elastomeri (incluso il TPU) in serie. Pertanto, per questa operazione di post-elaborazione viene completamente eliminata la costosa movimentazione dei pezzi in lavorazione. Inoltre, in futuro, l’aggiornamento retrofit consentirà anche l’applicazione di un colorante sui pezzi. Di particolare interesse è che i mezzi di lavorazione non pericolosi, sviluppati da AM Solutions, consentono la levigatura chimica ecologica della superficie in modo che i mezzi usati possano essere facilmente smaltiti senza restrizioni ambientali.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!