Alluminio per (quasi) tutti con Materialise
L’alluminio stà arrivando nella lista dei 20 polimeri già disponibili per l’uso industriale messi a disposizione per i clienti di Materialise. L’azienda è infatti pronta a lanciare sul mercato la sua offerta per la stampa di oggetti in alluminio inserendo il material AlSi10Mg nella lista dei plimeri attualmente disponibili nei sui servizi.
Con una facility composta da oltre 120 stampanti 3D che abbracciano le più disparate tecnologie produttive, Materialise è attualmente la più grande e completa azienda di fornitura di servizi dedicati alla produzione di stampe additive. Con l’introduzione della stampa in alluminio, la società aggiunge un nuovo e potente strumento per i propri servizi per applicazioni industriali.
“Crediamo che l’offerta di alluminio associata alla vasta gamma di polimeri che già proponiamo ci permetta di dare ulteriore valore al servizio che forniamo ai nostri clienti“, afferma Jurgen Laudus, Direttore Additive Manufacturing Solutions di Materialise. “L’alluminio è un complemento perfetto alle materie plastiche che già offriamo e che apre le porte per nuove applicazioni“.
La lega AlSi10Mg è una lega di alluminio che unisce sia una buona resistenza e proprietà termiche ad un peso ridotto sia la possibilità di realizzate post-elaborazioni flessibili e funzionali. Per queste ragioni si tratta di un materiale spesso utilizzate nel settore automobilistico, aerospaziale e nel mondo dell’automazione. Le applicazioni attualmente che la vedono maggiormente impiegata includono la realizzazione di elementi per la casa, le condutture, le parti di motore e la produzione di stampi oltre ai sempre presenti campi della prototipazione e produzione.