
Da quando HP è entrata nel mondo dell’Additive Manufacturing con la tecnologia HP MultiJet Fusion, per la produzione di parti e componenti plastici, il mercato italiano e globale della stampa 3D si è allargato significativamente. Il colosso tecnologico punta a cavalcare l’onda dell’AM, attraverso la nascita di HP MJF Tech Center, il nuovo network di service bureau di eccellenza. Per scoprire nel dettaglio queste realtà, HP vi porta una serie di appuntamenti digitali esclusivi in cui esplorare alcune delle più importanti applicazioni di stampa 3D proposte da queste aziende innovative.
Il progetto HP MJF Tech Center, in questa fase iniziale, coinvolge 11 partner tecnologici che metteranno a disposizione il proprio know-how in 9 differenti ambiti e segmenti di mercato: Progettazione, Auto, Meccanica, Componenti Meccanici, Automazione Industriale, Medicale, Dentale, Moda e Design e Post-Processing. La serie di eventi inizierà il prossimo 28 Gennaio e si protrarrà per tutto il 2021 e oltre con appuntamenti bimestrali.
Ecco la lista completa dei webinar in collaborazione con MJF Tech Center (la lista verrà aggiornata regolarmente con nuovi appuntamenti):
Produzione additiva per la sanità: il caso delle mascherine protettive riutilizzabili
28/01/2021 @ 10:00 – 11:00
Organizzato in collaborazione con Fama3D, service di Varese specializzato nella produzione di supporti medicali, questo webinar esplorerà la produzione di dispositivi medici e sanitari tramite Additive Manufacturing. La presentazione si focalizzerà, in particolare, sullo sviluppo e commercializzazione commercializzato mascherine protettive riutilizzabili.
Personalizzazione di accessori moda tramite Additive Manufacturing
25/03/2021 @ 10:00 – 11:00
Insieme a Protoflash, service di Napoli specializzato nella Moda e nel Design, andremo alla scoperta della produzione di oggetti di Design tramite Additive Manufacturing. Il webinar sarà focalizzato, in particolare, sullo sviluppo e commercializzazione di accessori moda personalizzati, attraverso processi produttivi più efficienti e sostenibili.
Soluzioni di stampa 3D per connettori e cabling
20/05/2021 @ 10:00 – 11:00
Sfruttando la sua esperienza nel campo dell’automotive e dell’aerospace, 3DnA – service di Napoli specializzato nella Meccanica – ci parlerà della personalizzazione di connettori e cablaggi strutturati tramite Additive Manufacturing. L’azienda offrirà una panoramica di come utilizza le avanzate tecnologie di stampa 3D MJF per design, prototipazione e produzione rapida.
La robotica incontra la produzione additiva
20/07/2021 @ 10:00 – 11:00
Treddy, service di Pescara specializzato nell’Automazione Industriale, ci parlerà nel corso di questo webinar della personalizzazione di robot industriali e macchine automatiche tramite Additive Manufacturing. L’azienda di Pescara illustrerà, in particolare, lo sviluppo di un End of Arm Tool per la lucidatura delle autovetture dopo la cabina di verniciatura e le relative opportunità commerciali.
Additive Manufacturing al servizio della progettazione
30/09/2021 @ 10:00 – 11:00
Service di Bologna specializzato nella Progettazione Meccanica, Juno è una delle prime aziende italiane a puntare sulle tecnologie di stampa 3D. Nel corso di questo evento il team di Juno parlerà della sua esperienza di Design for Additive Manufacturing al servizio della meccanica: parti e componenti ideati per sfruttare al meglio la libertà di design offerta della produzione additiva.
HP webinar series: Produzione additiva di componenti meccanici in serie
25/11/2021 @ 10:00 – 17:00
Nato come service di stampa 3D specializzato per il mondo del gioiello e basato a Valenza, Prototek è oggi parte del gruppo Dedem ed uno dei principali service bureaus specializzati nella progettazione e produzione meccanica. Nel corso di questo webinar, l’azienda ci parlerà della personalizzazione di componenti meccanici tramite Additive Manufacturing e presenterà i suoi migliori casi applicativi.
Attraverso le informazioni condivise durante questa serie di eventi, le aziende italiane che avranno la necessità di un supporto concreto per sviluppare un progetto 3D potranno così identificare e quindi individuare ed entrare in contatto con il partner d’interesse, per ottenere la migliore risposta alle proprie esigenze.
MJF Tech Center è un programma aperto a tutti i service italiani interessati che utilizzino la tecnologia HP Multi Jet Fusion e che possano offrire una specifica competenza e professionalità. Per i service aderenti, HP Multi Jet Fusion Tech Center prevede: l’accesso a materiale di approfondimento sulla tecnologia HP Multi Jet Fusion, sessioni di training dedicate e attività di comunicazione in collaborazione con HP.
Per le aziende che ne vorranno usufruire, invece, HP MJF Tech Center sarà il punto di riferimento per entrare in contatto con i più recenti trend sul digital manufacturing applicato al loro specifico settore ed avere accesso ad informazioni e ad un contatto diretto grazie al sito dedicato.