Comunicati stampaDentaleProduzioneRisorse

Align Technology: stampa in produzione grazie alle stampanti 3D SLA di 3D Systems

0 Condivisioni

3D Systems (NYSE: DDD), l’azienda che ha inventato la stampa 3D, ha annunciato oggi che Align Technology (NASDAQ: ALGN), realizzatore del sistema Invisalign in ortodonzia (mascherine quasi invisibili per l’allineamento graduale dei denti), ha aumentato i suoi investimenti nella tecnologia della stampa 3D SLA di 3D Systems nell’ambito del continuo ampliamento dell’attività, sfruttando sempre più intensivamente la stampa 3D in fase di produzione. Questa pluriennale collaborazione comprende soluzioni di fabbricazione additiva altamente personalizzate, capaci di soddisfare tutte le necessità delle attività globali di Align.

La visione di Align Technology consiste nell’individuare soluzioni innovative per gli odontotecnici che consentano loro di offrire trattamenti di qualità superiore con grande soddisfazione dei pazienti. Sin dall’inizio dell’attività, Align collabora con 3D Systems per costruire componenti di ortodonzia mediante tecnologia additiva altamente personalizzata basata su un flusso di produzione unico e completo, in grado di ottenere ogni giorno più di 320.000 dispositivi medici Invisalign (allineatori quasi invisibili). Align sfrutta la precisione e la scalabilità della stampa 3D per ampliare la sua platea di pazienti di circa 6 volte dal 2009, con più di 5,8 milioni di pazienti trattati in tutto il mondo, a ciascuno dei quali corrisponde una serie multi-pezzo di mascherine su misura. Align continua ad ampliare le proprie operazioni espandendo la fabbricazione mediante una produzione localizzata in mercati chiave come l’Asia (area Pacifico), in cui Align ha recentemente aperto stabilimenti di produzione per servire meglio il mercato locale.  Align stima che quel mercato possa assorbire complessivamente tre milioni di dispositivi trasparenti Invisalign ogni anno. Globalmente, la crescita prevista del mercato dell’ortodonzia in Cina è valutata nel 15-20 percento l’anno.

“Align Technology ha scombussolato il settore ortodontico, dando origine a un approccio digitale per raddrizzare i denti che estende la possibilità del trattamento a molte più persone di prima. Nulla di quanto abbiamo fatto sarebbe stato possibile senza la tecnologia di stampa 3D,” ha affermato Srini Kaza, responsabile innovazione prodotto di Align Technology. “Siamo convinti che il nostro processo di fabbricazione rappresenti l’operazione di personalizzazione di massa più grande al mondo. Stiamo sfruttando queste nostre capacità a livello mondiale, compresa la stampa 3D, espandendo la fabbricazione in Cina, la regione con la crescita più elevata per Align”.

Una produzione accurata con la stampa 3D SLA

3D Systems collabora con Align per sviluppare soluzioni personalizzate in grado di soddisfare la strategia commerciale e gli obiettivi a lungo termine di Align utilizzando la tecnologia della stampa 3D SLA di 3D Systems, compresi i materiali e il software nell’ambito del suo ciclo di sviluppo prodotto. La soluzione basata sulla fabbricazione additiva viene utilizzata anche per creare strumenti “a perdere” che portano alla creazione degli allineatori finali, pronti per i pazienti.

Ogni componente da costruire mediante tecnologia additiva è stato ottimizzato per soddisfare i requisiti di fabbricazione e i processi propri di Align. La flessibilità di progettazione che la tecnologia additiva offre, aiuta Align a ridurre drasticamente i rischi di potenziale confusione per milioni di dispositivi specifici per ogni paziente. Per esempio, ogni piano di trattamento comprende più mascherine Invisalign uniche; uno dei vantaggi offerti dalla stampa 3D è proprio la possibilità di stampare molte parti diverse contemporaneamente. Ogni lotto di stampa può potenzialmente comprendente dispositivi per più pazienti; per evitare confusione, ogni allineatore è contrassegnato da un ID univoco, integrato nel progetto stesso tramite il file CAD e stampato direttamente sul dispositivo. Questo identificatore univoco non rivela alcuna informazione sul paziente, ma consente ai tecnici della fabbricazione di tracciare e gestire la produzione, nonché di consegnare al paziente interessato la sua serie completa di allineatori.

“Align ha scelto le soluzioni di stampa di 3D Systems sin dall’inizio dell’attività per produrre una prima serie dei suoi dispositivi medici. Oggi l’azienda costruisce oltre 320.000 mascherine personalizzate al giorno e supererà questo numero quando entreranno in funzione nuovi centri, come il più recente stabilimento aperto in Cina; questo livello è raggiungibile solo grazie all’apporto della fabbricazione additiva,” ha detto Vyomesh Joshi, presidente e amministratore delegato di 3D Systems.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!