Aerospaziale

Aggiornamento: il primo lancio di un razzo stampato in 3D di Relativity è stato rinviato

La missione GLHF (Good Luck Have Fun) è stata riprogrammata per una data successiva

0 Condivisioni

È passato molto tempo per quelli di noi che hanno seguito Relativity sin dall’inizio e quel momento è quasi arrivato. Ma dovremo aspettare ancora un po’. Il razzo Terran 1 di Relativity interamente stampato in 3D (fasi e motori) doveva decollare per la sua missione “GLHF” (Good Luck, Have Fun), dal Launch Complex 16 a Cape Canaveral, in Florida, ma il lancio è stato cancellato dopo un paio di ritardi standard probabilmente dovuti alle condizioni ventose.

La finestra di lancio si era aperta alle 13:00 ET dell’8 marzo 2023. Questo lancio di Terran 1 è il primo tentativo orbitale di Relativity e non include un carico utile del cliente. Con un’altezza di 110 piedi e una larghezza di 7,5 piedi, Terran 1 è il più grande oggetto stampato in 3D per tentare il volo orbitale.

Essendo un razzo sacrificabile a due stadi, Terran 1 ha nove motori Aeon stampati in 3D sul suo primo stadio e un Aeon Vac sul suo secondo stadio. Come la sua struttura, tutti i motori Relativity sono interamente stampati in 3D e utilizzano ossigeno liquido (LOX) e gas naturale liquido (LNG), che non sono solo i migliori per la propulsione a razzo, ma anche per la riutilizzabilità e i più facili da passare eventualmente al metano su Marte.

Il razzo di Relativity è stato stampato utilizzando la stampante 3D Stargate. L’ultima iterazione di questa piattaforma di produzione proprietaria unica nel suo genere, le stampanti 3D in metallo Stargate di quarta generazione. Queste stampanti sosterranno sia lo sviluppo che la produzione di Terran R, il razzo stampato in 3D completamente riutilizzabile di Relativity che sarà in grado di lanciare 20.000 kg nell’orbita terrestre bassa (LEO).

La più recente tecnologia di stampa Stargate sfida i tradizionali vincoli di stampa spostandosi orizzontalmente mentre alimenta più fili in un’unica testina di stampa per stampare razzi orbitali. Relativity sta sviluppando software personalizzati e tecniche di apprendimento automatico per consentire a queste stampanti di stampare prodotti in metallo più complessi e significativamente più grandi, con velocità di stampa e affidabilità migliorate. Le stampanti Stargate di quarta generazione semplificano radicalmente anche le catene di approvvigionamento di produzione, poiché sono in grado di stampare un razzo con 100 volte meno parti in pochi mesi.

“I prodotti su larga scala progettati per volare saranno inevitabilmente stampati in 3D”, ha affermato Tim Ellis, cofondatore e CEO di Relativity Space. “Più leggero è un prodotto, migliori sono le sue prestazioni, e quando si stampa in 3D quel prodotto, è anche più veloce ed economico da produrre con ogni miglioramento successivo. Il tasso di progresso combinato è elevato e siamo ancora agli inizi di ciò che la stampa può ottenere. Consideriamo la stampa 3D come una tecnologia di automazione che ha il potere di cambiare il ritmo dell’innovazione nella produzione, motivo per cui abbiamo investito nella creazione del nostro stack tecnologico proprietario fin dal primo giorno. Le stampanti Stargate sono progettate per sbloccare una rapida iterazione, che apre opportunità di innovazione nei prodotti manifatturieri su larga scala”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!