Aziende

Abbiamo visitato il nuovo stabilimento di Sinterit a Cracovia, in Polonia

3dpbm è stato il primo media a visitare la nuova grande struttura e vedere le nuove linee di assemblaggio di Lisa X

0 Condivisioni

Sono passati quasi 2 anni e mezzo dall’ultima volta che abbiamo visitato lo stabilimento di Sinterit a Cracovia e tutto è cambiato. Non solo per i drammatici effetti del COVID e della guerra appena oltre il confine con l’Ucraina, ma anche e soprattutto per come l’azienda è stata in grado di affrontare questi eventi e di uscirne dall’altra parte.

Dal punto di vista commerciale, gli ultimi due anni hanno visto anche il lancio del primo concorrente molto pericoloso nel mercato SLS a prezzi accessibili: il Fuse 1 di Formlabs, leader del mercato SLA a prezzi accessibili. Tuttavia, il ricco gigante statunitense ha avuto più difficoltà del previsto nello sviluppo e nel lancio del suo sistema SLS, una tecnologia che presenta molte più sfide rispetto alla fotopolimerizzazione e più opportunità. Sinterit ha deciso di affrontare la situazione molto seriamente.

In poco più di due anni Sinterit si è trasferita in questa nuova grande struttura, ha sviluppato due nuove stampanti 3D SLS significativamente più avanzate (Lisa X e NILS) e ha messo insieme un team pronto ad espandersi a livello globale, anche nel mercato chiave degli Stati Uniti. Siamo stati i primi media a visitare la nuova struttura e quella che segue è un’anteprima del nostro prossimo reportage completo.

Il trasferimento nella nuova struttura di Sinterit, situata appena fuori Cracovia, è stato finalizzato all’inizio dell’epidemia di COVID. Non è stato un periodo facile, soprattutto quando la domanda di macchine ha iniziato a diminuire. Ma l’azienda ha deciso di sfruttare questo periodo come un’opportunità per crescere, concentrarsi sulla ricerca e sviluppo delle nuove macchine, studiare la catena di montaggio più efficace e formare tutti i suoi (ora oltre 100) dipendenti. I risultati di questi sforzi sono tangibili e Sinterit è ora pronta per aprire una nuova fase di crescita.

Le dimensioni dell’impianto di assemblaggio sono ora le stesse di quelle di aziende che sono sul mercato da più tempo e altrettanto ben organizzate. Durante la nostra visita abbiamo potuto vedere ogni dettaglio, dalle aree di ricezione e spedizione a ogni stazione, schede Kanban, spazi per riunioni quotidiane, calibrazione delle macchine, test, ricerca e sviluppo e sale di calibrazione laser. Se si pensa che Sinterit è nata da un’idea nemmeno dieci anni fa, questo è davvero impressionante ed è stato fantastico seguire ogni loro progresso.

Dopo aver visto come sono fatte le macchine, abbiamo avuto modo di lavorare con una Lisa X nuova di zecca. Per prima cosa abbiamo dato un’occhiata al software di slicing sviluppato internamente da Sinterit e ai suoi oltre 50 parametri (che si possono ignorare e stampare con un solo pulsante usando i materiali di Sinterit). La stampa su un letto di polvere significa che non è necessario pensare ai supporti, il che significa che non ci si deve preoccupare dell’orientamento delle parti per ridurre al minimo i supporti e garantire l’adesione. Ci sono ancora alcuni aspetti da considerare in termini di orientamento delle parti, principalmente in modo che il laser possa svolgere il suo lavoro più facilmente.

Ed ecco la “nostra” Lisa X e la sua PHS (Powder Handling Station) altamente automatizzata. L’intera esperienza è stata molto semplice (anche più fluida del nostro test con Lisa Pro nel 2019) e molto divertente. Descriveremo ogni fase del processo di stampa e del flusso di lavoro, per Lisa X. Abbiamo anche dato un’occhiata molto più da vicino alla NILS, il primo sistema industriale di Sinterit, che promette un altissimo livello di automazione (per il processo e la movimentazione dei materiali ) a un prezzo senza precedenti.

Abbiamo anche parlato con il CEO e il CMO dell’azienda della loro ambiziosa strategia per continuare a crescere in Europa ed espandere la filiale negli Stati Uniti. Sinterit è convinta che nessuno possa competere, oggi, con la combinazione qualità e prezzo della sua proposta di valore. Sulla base della nostra conoscenza dello stato del mercato SLS, siamo propensi a concordare. Ti forniremo tutte le informazioni di cui avrai bisogno per fare la tua valutazione.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!