ABB sceglie la piattaforma MetalFAB1 di Additive Industries
Il leader di mercato dei turbocompressori sostituisce la fusione con la stampa 3D industriale, riducendo di settimane i tempi di consegna delle parti

Dopo un’ampia indagine di mercato e valutazione del processo, ABB Turbocharger, leader tecnologico e di mercato nella produzione e manutenzione di turbocompressori di fascia alta, ha deciso di investire nella piattaforma MetalFAB1 di Additive Industries. Con questo sistema di produzione additiva in metallo all’avanguardia, progettato per la produzione industriale, ABB produce su richiesta pezzi di ricambio per i suoi turbocompressori da 500 kW a 80+ MW per motori diesel e gas. ABB e Additive Industries stanno ottimizzando congiuntamente il processo integrato per sostituire la fusione e spostare la fabbricazione delle parti nello spazio digitale.
“In Additive Industries abbiamo trovato un partner che non solo comprende cosa è necessario per utilizzare la stampa 3D di metalli in un ambiente industriale, ma condivide anche la nostra passione per le tecnologie digitali per migliorare continuamente il servizio ai nostri clienti”, ha affermato Egon Seegers, generale Manager Service Parts di ABB Svizzera SA, Turbocharger.
ABB ha oltre 200.000 turbocompressori nella sua base installata nel settore dei motori marini e della generazione di energia di emergenza. Per garantire la disponibilità di migliaia di diversi modelli di pezzi di ricambio per turbocompressori con tempi di fusione fino a nove settimane, è necessario tenere in inventario un gran numero di pezzi di ricambio. Con la piattaforma MetalFAB1, i tempi di produzione dei pezzi di ricambio possono essere ridotti a una settimana, quindi i livelli di inventario dei pezzi di ricambio possono essere ridotti in modo significativo.
“Con ABB abbiamo aggiunto un altro leader di mercato alla nostra lista di clienti molto mirata. Sono impegnati a guidare il progresso nel dominio della produzione digitale di pezzi di ricambio, molto importante in un momento in cui è fondamentale ridurre i tempi di consegna e limitare i movimenti logistici in tutto il mondo”, ha aggiunto Ian Howe, CEO di Additive Industries.
“ABB fornisce oltre 200.000 turbocompressori in tutto il mondo su navi, centrali elettriche, gruppi elettrogeni, locomotive diesel e grandi veicoli fuoristrada. Il potenziale per la stampa 3D on-demand di pezzi di ricambio è immenso”, ha concluso Mark Massey, CCO di Additive Industries. “Siamo molto felici di poter supportare ABB nel migliorare ulteriormente il servizio clienti e la soddisfazione ottimizzando notevolmente il processo di produzione dei componenti per turbocompressori”.