La CdC MMBL lancia 700,000 euro di voucher digitali 2018 per stampa 3D, VR e AR nelle imprese digitali I4.0

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha approvato l’iniziativa Bando voucher digitali 2018, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici attraverso la diffusione della “cultura digitale” tra le micro piccole e medie imprese (MPMI) dell’area.
Il bando mira a promouvere l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici, anche grazie a un sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.01 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.
Il bando si rivolge alle MPMI aventi sede legale e/o unità locali – almeno al momento della liquidazione – nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. L’obiettivo ultimo è quello di promuovere l’utilizzo da parte delle MPMI di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0 e, al tempo stesso, stimolare la domanda da parte delle imprese di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0 come la stampa 3D e i vari processi ad essa collegati.
Le imprese beneficiarie devono essere attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, oltre ad avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di divieto (codice leggi antimafia e misure prevenzione). Inoltre non devono trovarsi in stato di difficoltà ai sensi dell’art.2
e devono avere assolto gli obblighi contributivi ed essere i regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro
Le risorse disponibili per il presente bando ammontano complessivamente a 700.000 euro. L’ntensità del contributo a fondo perduto arriva fino al 50% dei costi ammissibili, su un investimento minimo di € 3.000 e un investimento massimo di € 12.000. Questi fondi possono contirbuire a coprire le spese per progetti di consulenza e/o acquisto beni/soluzioni nell’ambito di misure di innovazione tecnologica in: Manifattura avanzata, Manifattura Additiva (3D Printing), Realtà Aumentata (AR) e Virtual Reality (VR), Simulazione, Integrazione verticale e orizzontale, Industrial Internet e IoT, Cybersecurity e business continuity, Cloud, Big Data e Analytics, Sistemi e-commerce, Sistemi di pagamento mobile
Le domande di partecipazione devono essere presentate alla Camera di Commercio dalle ore 9.00 del 4 giugno 2018 alle ore 12,00 del 28 settembre 2018. Il modulo per la domanda può essere scaricato a questo link mentre la presentazione della domanda può essere inoltrata tramite la piattaforma informatica, sezione Servizi e-gov alla voce Contributi alle Imprese, previa registrazione al sito www.registroimprese.it.
La CdC consiglia fortmente la compilazione del self-assessment per verificare il proprio grado di maturità digitale e indirizzare al meglio la proprio richiesta tra le tecnologie indicate.