BiologiaBiostampaEventiMedicinaNotizie - ultima oraOrtopediaStampa 3D - Processi

Regole, tutele e mercato della stampa 3D in medicina in convegno a Bologna

0 Condivisioni

La prima edizione del convegno “Stampa 3D in medicina: regole, tutele, mercato e formazione”, organizzato da MakeMark e CIRSFID con il patrocinio di IBDN, si terrà venerdì 31 marzo 2017, dalle ore 9.00 alle ore 18.30 presso Opificio Golinelli, in via Paolo Nanni Costa, 14 a Bologna.

Il 3D printing mostra che il futuro della medicina personalizzata è più vicino di quanto pensiamo in virtù dell’impiego in ambito clinico del processo di realizzazione di oggetti tridimensionali a partire da file digitali, che ha permesso alla tecnologia di stampa di progredire dalla riproduzione bidimensionale tipica dei caratteri mobili al metodo di manifattura additiva.

Le applicazioni cliniche della stampa 3D si stanno espandendo rapidamente e ci si aspetta che rivoluzioneranno la sanità grazie al suepramento dei limiti della visualizzazione dei distretti anatomici su schermo piatto, dell’alto grado di customizzazione che possono raggiungere i dispositivi medici e dalla possibilità di replicare tessuti umani a partire dalle cellule del paziente.

Come ogni nuova tecnologia la stampa 3D affronta sfide normative, oltre a comportare rischi e necessità di tutele legali, e solleva questioni di natura morale, economica e sociale, che, specialmente in un settore delicato come quello della salute, si motiplicheranno man mano che le relative applicazioni in medicina saranno sviluppate per una sempre maggiore e più complessa varietà di utilizzi.

Si tratta di una innovazione che coinvolge non solo i medici e le strutture sanitarie, con i relativi comitati etici, ma anche ricercatori, produttori, makers, informatici, ingegneri, giuristi e filosofi.

L’iniziativa che ha portato alla realizzazione di questo evento nasce con l’intento di riunire le competenze di chi si occupa di stampa 3D in medicina sotto i molteplici aspetti che riguardano la materia, di illustrarne lo stato dell’arte e gli sviluppi futuri e di analizzare gli interrogativi e le incertezze normative sottese a una tecnologia da tutelare, perchè è in grado di rendere più efficiente l’assistenza sanitaria, personalizzandola ai massimi livelli, e di comportare uno dei più significativi impatti sulla comunità medica.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti previa iscrizione sul sito http://www.stampa3dinmedicina.it.

Clicca qui per scaricare la brochure del convegno con il programma.

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!