Notizie - ultima oraPrototipazioneRoboticaScienzaStampanti 3D

5axismaker mostra l’evoluzione della tecnologia FFF

0 Condivisioni

Come abbiamo già detto altre volte – e come dimostrano le ultime tendenze della stampa 3D – l’evoluzione della tecnologia FFF passa attraverso nuovi sistemi di assemblaggio robotizzati che sfruttano assi e braccia meccaniche. Questi sistemi esistono già in varie dimensioni, tuttavia nel futuro, potrebbero diventare più piccoli, più precisi e, soprattutto, economici. Una delle prime aziende che potrebbe portare questa tecnologia a un pubblico più ampio è 5axismaker, nata su Kickstarter.

5axis

Mentre il primo progetto KS era focalizzato sulle tecnologie “a sottrazione”, ora la società è pronta per il passo successivo: si appresta infatti a presentare una macchina per la stampa “conformazionale” 3D, cioè la stampante con la capacità riconoscere e adattarsi a una forma preesistente.

5axis1

In questo caso il braccio robotico a 5 assi è stato usato per stampare una replica dei continenti al di spora di un “emisfero” già pronto: è stata in grado di coprire la texture stratificate, andando quindi oltre tutti i limiti di una stampante 3D – cartesiana o delta che sia.

La macchina di 5axismaker misura 600x600x600 mm  (la sua dimensione può anche essere personalizzata) con un volume di lavoro di 400x400x400 mm. Può già utilizzare una vasta gamma di strumenti diversi, tra cui una testa di fresatura, una per scansioni 3D e, naturalmente, un estrusore per filamenti ABS e PLA da 1,75.

5axisrobot

Questo processo di stampa 3D a 5 assi può essere usato per aumentare l’integrità strutturale di un oggetto, oltre che per una serie di altre applicazioni. Sebbene 5axismaker non fa alcun riferimento specifico, è chiaro che la possibile realizzazione di braccia multiple che siano in grado di lavorare con differenti materiali potrebbe aprire un ampio ventaglio di nuove possibilità – in particolare nel settore Bioprinting. Il team di sviluppo ha garantito che presto arriveranno nuove notizie, e noi non vediamo l’ora di scoprirle tutte.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!