3Dortgen a Istanbul, per costruire un mondo migliore

Come ho conosciuto 3Dortgen? Da giornalista specializzato in stampa 3D, la maggior parte del mio lavoro consiste nel viaggiare per incontrare persone che si occupano di rendere accessibile al maggior numero di persone la tecnologia di stampa 3D. Spesso, sono le stesse persone che utilizzano questa tecnologia per rendere il mondo un posto migliore.
Il mio ultimo breve viaggio ad Istanbul, mi ha permesso di incontrarne una –oltre che di visitare una delle città più belle del mondo.
Tutto è iniziato quando Paul Fotheringham di 3D Print Life – una startup che utilizza la stampa 3D per produrre protesi di alta qualità ma a basso costo per le persone amputate – mi ha invitato nella fantastica città sul Bosforo, dove lui a sua volta avrebbe incontrato Furkan Bakir di 3Dorgen, il negozio più grande della zona.
3D Life Prints è molto attiva nel Regno Unito, lavora sui modelli medici per gli ospedali e in Kenia, dove invece è impegnata con le protesi per i mutilati di guerra.
Istanbul è una delle città più facilmente raggiungibile da Nairobi ed è un luogo strategico per la sede delle altre attività di 3D Print Life (in collaborazione anche con ROW).
Comunque, incontriamo il founder, Furkan Bakir, immediatamente colpito dal progetto di 3D Print Life. Ho avuto la possibilità di visitare il negozio e la prima cosa che mi ha colpito è che 3D örtgen (dörtgen in turco è una figura in 2D con 4 lati) è il frutto dell’esperienza che Furkan ha messo su sin dall’inizio della sua attività – come altri pionieri – nel 2013. Egli stesso spiega che ha conosciuto la stampa 3D grazie alla sua passione per la tecnologia e che i benefici di questa tecnologia possono essere esportati in tutto il mondo. La storia di Furkan inizia con un FabLab che si trasforma subito in un negozio che offre sia corsi educativi che workshop, con un angolo caffè stampato in 3D.
3Dörtgen è il distributore esclusivo delle Ultimaker in Turchia: i tre modelli sono esposti nel negozio e moltissimi altri sono a disposizione dei clienti per coprire l’offerta di stampa 3D. Il negozio è anche distributore di Formlabs e rivenditore di stampanti Zortrax e Zmorph 3D, oltre che di Atom deltas. Presto sarà disponibile anche la N-Series di Raise3D. I filamenti sono forniti da colorFabb, e l’intera selezione di materiali colorFabb è presente all’interno del negozio. Ci sono anche scanner 3D, dallo Scanify di Fuel 3D, ai sistemi laser di David 3D.
Il negozio è uno dei più grandi che io abbia mai visto e si trova nella parte asiatica di Istanbul. Oltre il grande piano espositivo, c’è una grande stanza dove si svolgono i workshop sulla stampa 3D, sullo scanning 3D e sul modelling 3D e per molte altre attività connesse. Il piano terra ospita un grande laboratorio dove i clienti hanno a disposizione una taglierina laser. Tutto è reso molto più accogliente dal coffee shop presente all’interno del negozio, che attira molti visitatori offrendo un ottimo caffè e diverse golosità. Qui traspare la passione di Furkan per il caffè, che ne ha fatto un altro business, inserendo anche la possibilità di acquistare diversi tipi di macchine per il caffè espresso. Da estimatore del caffè come ogni buon italiano, posso affermare che la qualità è ottima, paragonabile a quella del caffè Nespresso.
Sono rimasto colpito dalla conoscenza di Furkan relativa all’industria e dalla sua abilità imprenditoriale nel metter su questo splendido spazio. Ancora più impressionante la sua passione e il suo entusiasmo per il nuovo progetto3D Print Life. Istanbul è in definitiva una delle più belle e grandi città che ho visitato, ricca di vibrazioni positive; inoltre la sua localizzazione la rende la base ideale per lanciare progetti di pace che potrebbero includere la Siria, l’Iraq e magari la Giordania. Se esiste un posto dove la stampa 3D può iniziare ad espandersi, quello è 3Dortgen.