3DiTALY porta la stampa 3D nella storia del cioccolato

I più assidui appassionati di stampa 3D sanno che esistono già degli esperimenti per ampliare il campo d’impiego di questa tecnologia dalla “semplice” creazione di oggetti a qualcosa di decisamente più inusuale: il cibo, per esempio. Ciò però che forse riuscirà a stupire è che uno dei primi esperimenti in questo ambito avrà inizio proprio qui in Italia; più di preciso in Sicilia, a Ragusa, dove il team di 3DiITALY ha deciso di aprire il primo Store tutto dedicato al cioccolato. Sì, avete capito bene, si stamperà la cioccolata.
E non una qualunque, ma quella di Modica, rinomatissima per il suo gusto particolare e per la sua preparazione artigianale unica al mondo; questo vuol dire che per poterla realizzare in maniera identica è necessaria una stampante 3D studiata “ad hoc” e capace di automatizzare un procedimento che da secoli – le origini della cioccolata di Modica risalgono addirittura al XVI secolo – si basa sull’abilità manuale dei pasticceri.
Una sfida che i ragazzi di 3DiITALY sono riusciti però a completare grazie al lavoro congiunto con l’Antica Dolceria Bonajuto (la più vecchia dell’intera Sicilia) e l’azienda italiana WASP Project, uno dei più importanti produttori di stampanti 3D a livello nazionale, che ha fornito una versione modificata della PowerWASP, in grado di estrudere il cioccolato.
Se vi state chiedendo come funzioni l’intero processo di stampa, è presto detto: il cioccolato viene sciolto a una temperatura di 31 gradi e quindi travasato in una siringa da pasticcerie (quella per riempire i dolci) che viene inserita all’interno di un braccio meccanico presente sulla stampante. A questo punto, si sceglie la forma che dovrà avere il prodotto finale e si avvia la stampa vera e propria: il principio è lo stesso della FDM, ovvero il cioccolato fuso viene depositato strato dopo strato su una superficie, formando gradualmente il dolce desiderato.
Insomma, un processo che riesce al tempo stesso a garantire la qualità di una produzione artigianale e a permettere di creare delle vere opere uniche fatte di cioccolato; i più ispirati saranno infatti in grado di realizzare dolci dalle forme più disparate – ein maniera più semplice rispetto alla lavorazione maiale.
*update
Il 3DiITALY Store di Ragusa è stato inaugurato l’11 maggio, con un evento dedicato. Ecco le immagini in diretta da Ragusa, appena sfornate dai nostri amici di 3DiTALY!