Modellazione 3DNotizie - ultima oraSoftware 3D

Nasce 3Dfind.it, il motore di ricerca visuale per i componenti stampati in 3D

39 Condivisioni

La ricerca di informazioni occupa mediamente il 27% della giornata lavorativa di ingegneri e architetti: un tempo morto che spesso va a impattare sulla velocità di realizzazione di un progetto. E proprio nell’ottica di ottimizzare le tempistiche di processo che Cadenas, azienda con un forte know how per quanto riguarda lo sviluppi di sistemi innovativi, ha sviluppato 3Dfind.it, un motore di ricerca dedicato ai dati digitali dei componenti per la stampa 3D.

Dotato di funzioni intelligenti che vanno oltre la semplice ricerca testuale, 3Dfind.it è una piattaforma visuale in grado di supportare attivamente differenti tipologie di professionisti, come architetti, progettisti e ingegneri. Con 3Dfind.it è possibile cercare milioni di modelli CAD & BIM 3D in centinaia di cataloghi dei produttori disponibili in tutto il mondo, tra cui figurano prodotti del settore architettonico, ingegneristico, elettrico ed elettronico, per poi scaricarli e utilizzarli nei propri progetti.

3Dfind.it si basa su i dati digitali di prodotto dei componenti resi disponibili dai produttori per la progettazione, con cataloghi che offrono oltre 150 formati CAD nativi e neutri come Autodesk Revit, Nemetschek ALLPLAN, ArchiCAD, Autodesk Inventor, NX, Solid Edge, PTC Creo Parametric, AutoCAD, CATIA e SOLIDWORKS.

Tra le funzionalità di ricerca smart su cui può contare 3Dfind.it spiccano la ricerca parametrica, la ricerca per forma 3D, per colore, per tipologia, per foto 2D e la Class 2.0 Search/Reverse Search, una funzionalità ancora in fase di perfezionamento che permette di trova nella libreria di componenti le parti corrispondenti – un aiuto in più nell’ottica di progetti complessi.

Il nuovo motore di ricerca visuale per la stampa 3D 3Dfind.it è disponibile a questo link.

39 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!