3Design, la stampa 3D in Nuova Zelanda

Come giornalista di stampa 3D con base in Corea del Sud, ho spesso la possibilità di testare e recensire nuove macchine provenienti da tutto il Sud est asiatico. Mentre la maggior parte sono piuttosto buone ho avuto l’opportunità qualche tempo fa di testare la CubiconStyle di HyVision e me ne sono completamente innamorato. Sono stato molto felice di scoprire che anche altri, al di fuori della Corea, ne sono stati altrettanto entusiasti. 3Design in Nuova Zelanda è uno di loro.
Questo mi ha portato una notte a una lunga conversazione via Twitter con un socievole neozelandese di nome Robert Reid. Robert è il CEO di 3Design (@info_3design), un’azienda neozelandese di stampa 3D che ha recentemente cominciato a importare la Cubicon. Come ho appreso, 3Design è stata la prima azienda neozelandese ad avere una scorta,a vendere e a fornire assistenza sulle stampanti 3D a tempo pieno. Altri rivenditori si limitano a vendere qualche macchina, ma come dice Robert, una volta che avere comprato la macchina e l’avete portata a casa, sono affari vostri.
Dopo aver intrapreso la strada nel mondo della stampa 3D in Nuova Zelanda, il loro percorso è stato pieno di sfide. Molti dei problemi che hanno dovuto affrontare sono derivati dal fatto che l’economia della Nuova Zelanda è attualmente in mutamento, con il passaggio della nazione da un’economia tradizionalmente agricola a una basata sulla tecnologia.
Questo ha presentato alcuni problemi unici, così la prima cosa su cui Robert e il suo team hanno dovuto focalizzarsi è stato quella di costruire un gruppo di esperti di stampa 3D per assistere i clienti su qualsiasi tipo di problema avessero potuto incontrare.
Robert ha notato come , “la maggior parte delle grandi catene non ha capito che la stampa 3D, con tutte le sue particolarità, riguarda il servizio e la conoscenza, e non i numeri”.
I componenti del team sono tutti addestrati su CAD, Solidworks, Magics, e Rino. Hanno anche sviluppato e forniscono corsi di formazione 3D per i clienti con tutti i gradi di abilità; dal principiante ai livelli avanzati. Per i clienti che hanno bisogno di un aiuto aggiuntivo, 3Design offre servizi di stampa 3D, trasformando i file dei clienti in oggetti solidi. I clienti fino a oggi comprendono architetti, ingegneri, designer di prodotto e designer di moda.
I servizi di 3Design
Robert ha ricordato che nei rari casi che 3Design non abbia la capacità di completare al proprio interno un progetto particolare, possono trovare per i loro clienti un produttore in grado di completarlo. Ha detto che nel corso del tempo 3Design ha sviluppato relazioni in un gran numero di settori industriali e questo può essere sfruttato a beneficio dei propri clienti in modo da eliminare costosi costi di lavorazione, riducendo drasticamente il tempo speso nello sviluppo e la produzione del prodotto. Questo significa che i clienti neozelandesi possono accedere a servizi di prototipazione di scala industriale, con un ritorno rapido e a costi che non andranno a incidere troppo sui loro bilanci. Come dice Robert, “Abbiamo fatto gruppo con alcuni dei più grandi produttori oltre oceano che possono produrre qualunque cosa, dalla plastica rigida, all’ ottone, al titanio o all’ alluminio”.
In ogni caso Robert mi ha assicurato che il suo business primario resta la vendita e l’assistenza di stampanti 3D. E nel fare questo ha avuto modo di lavorare e testare macchine provenienti da tutte le parti del mondo. Alla fine 3Design ha selezionato e, al momento, vende le Creatbot, le Mankati, le M3D, le Wanhoas…e ora le Cubicon di HyVision!
Hanno scelto queste marche in base alla loro facilità d’uso, affidabilità e funzionalità. Inoltre, Robert ha evidenziato che ogni singola macchina venduta è testata dal team di 3Design per essere del tutto sicuri che i clienti non abbiano problemi con la loro nuova macchina una volta portata a casa.
Sono stati particolarmente felici delle Cubicon, e le hanno recentemente vendute tutte dando da doverne ordinare ancora. “Per piccole produzioni, nulla batte la facilità d’uso e i risultati affidabili delle Cubicon”, ha detto Robert, “il problema è che le persone non capiscono tutti i problemi che hanno le stampanti più economiche e pensano che il prezzo delle Cubicon sia troppo alto, ma per produzioni di piccole serie funzionano e realmente non c’è paragone”.
Ha aggiunto poi di sperare che il mercato consumer maturi e che i clienti cerchino macchina di qualità più alta che possono essere un po’ più costose ma che permetteranno grandi risparmi in termini di tempo e di stress.
Filamenti in Nuova Zelanda
3Design, infine, è anche un importante fornitore di filamenti per tutta la Nuova Zelanda, offrendo un’ampia gamma di filamenti, compresi prodotti speciali di NinjaFlex e ColorFabb. Inoltre, è un distributore autorizzato per Simplfy3D, probabilmente il programma di taglio migliore e più facile da usare presente in commercio. Il team di 3Design è anche molto orgoglioso dei loro programmi di servizio post vendita e manutenzione, che Robert ha detto, essere un punto fondamentale per aiutare i nuovi utenti a diventare clienti regolari. “Troppo spesso si vende una macchina.. e tutto finisce lì. Se il cliente ha qualche problema dopo la vendita, beh, non si fa nulla per lui… e questo è sbagliato”.
Una cosa molto importante per Robert è il fatto che si deve capire che mentre la sua azienda ha ottimi rapporti con aziende e clienti in tutta l’area pacifica, sono, come ha sottolineato “una vera e legittima azienda Kiwi che è qui per rispondere ai bisogni e i desideri dei neozelandesi”. Per saperne di più, 3Design ha il suo canale YouTube, si può trovare su Pinterest, Tumblr, Facebook, e Twitter…per non parlare delle mostre e delle fiere in tutta la Nuova Zelanda. Se siete interessati a sapere a che livello sono i neozelandesi o se siete un neozelandese coinvolto nella community di maker e volete qualche consiglio serio o avete bisogno di assistenza su progetto di stampa 3D, dateci un’occhiata.
di Mark Lee, articolo originale apparso su 3Dprintingbusiness.directory