3D Systems On Demand apre un nuovo centro per la produzione additiva avanzata a Pinerolo
La piccola città industriale di Pinerolo, in Italia, appena fuori Torino, ha rappresentato una “roccaforte” per le attività di 3D Systems in Italia da quando, alcuni anni fa, la società ha acquisito Provel, un importante fornitore di servizi di stampa 3D locale, attivo dalla metà degli anni ’90. La struttura di Pinerolo ha continuato a fornire servizi AM professionali di alto livello, basati principalmente su grandi sistem SLA ed SLS industriali. Ora si sta evolvendo ulteriormente, grazie a 3D Systems On Demand che lo hatrasformato in uno dei suoi più grandi centri di produzione additiva avanzata a livello globale, con batterie di sistemi AM industriali che lavorano alla produzione di pezzi per clienti in tutto il mondo.
Negli ultimi quindici mesi, la società ha intrapreso un’espansione multimilionaria per raddoppiare la capacità produttiva e aumentare l’ampiezza delle capacità per soddisfare la crescente domanda dei clienti. Questa strategia si inserisce nell’obiettivo di 3D Systems On Demand di essere un leader del settore nella prototipazione rapida, nella produzione di componenti in short batch. Una volta fornitore quasi esclusivo di FIAT (oggi FCA), lo stabilimento di 3D Systems a Pinerolo può ora utilizzare oltre due decenni di esperienza per soddisfare le esigenze di quasi tutti i principali produttori automobilistici di tutto il mondo, tra cui BMW, PSA e molti altri.
3D Systems On Demand si espande
Per estendere l’offerta delle sue competenze ad un segmento di mercato più ampio, 3D Systems ha acquistato un edificio adiacente al suo attuale stabilimento di produzione certificato ISO-9001 per creare un nuovo campus per la produzione additiva avanzata. Il nuovo stabilimento di ultima generazione si aggiunge alla rete On Demand esistente in Europa, che comprende sedi nei Paesi Bassi, in Francia, Regno Unito, Belgio e Germania.
“L’intento è quello di portare tutte le attività di SLA e SLS in un nuovo centro di eccellenza non solo per aumentare la nostra capacità a livello di produzione additiva e prototipazione, ma anche per ridurre i tempi di consegna e migliorare la qualità del servizio grazie al potenziamento dell’automazione di processo” ha dichiarato Marco Maio, General Manager di 3D Systems On Demand a Pinerolo. “Questa espansione sta anche influendo positivamente sull’economia locale. Una priorità per soddisfare l’aumento della domanda è assicurarsi di poter contare su persone di talento in grado di far fronte alle sfide. Questo ha comportato un significativo investimento nell’assunzione di una forza lavoro qualificata in grado di far funzionare queste macchine e rispondere alle richieste dei clienti”.
Lo stabilimento di 3D Systems On Demand di Pinerolo fa parte di una rete globale di aziende leader del settore, supportate da quasi quattro decenni di esperienza nella stampa 3D e nelle soluzioni di produzione avanzata. Queste aziende offrono un portafoglio completo di servizi di produzione convenzionale e additiva che consente a designer e ingegneri la progettazione, iterazione e produzione di parti di qualità. Il risultato è la riduzione del tempo dedicato alla produzione e allo sviluppo del prodotto con parti di alta qualità stampate in 3D e ad iniezione.
La fabbrica del futuro è già qui
Con l’integrazione dell’Advanced Additive Manufacturing Center, lo stabilimento di Pinerolo attualmente ospita un’ampia gamma di tecnologie per la produzione additiva e sottrattiva, tra cui una suite di oltre 30 stampanti 3D per la plastica che impiegano diverse tecnologie, tra cui SLS, SLA e stampa digitale leggera (DLP) rappresentata dalla tecnologia brevettata di Figure 4™. Queste soluzioni additive sono integrate da tecnologie di manifattura tradizionali come le macchine per la colata sotto vuoto, la lavorazione CNC a 5 assi, lo stampaggio a iniezione e l’elettroerosione a scintilla/filo. “L’ampiezza della gamma delle nostre tecnologie rende la nostra sede in Italia una soluzione end-to-end per la prototipazione e la produzione di parti e prodotti industriali a basso volume, comprese le lavorazioni successive come il trattamento superficiale e la verniciatura” ha detto Maio.

Con l’apertura di questo centro, 3D Systems On Demand è pronta per supportare aziende manifatturiere con esigenze elevate e alti volumi produttivi, come l’automotive, i prodotti di consumo e l’aerospaziale, che devono rispettare rigorosi requisiti di qualità e normativi. “Grazie all’espansione di questo centro, offriamo soluzioni creative alle sfide di sviluppo del prodotto dei nostri clienti, sostenute da un’ampia gamma di tecnologie all’avanguardia e da una profonda esperienza nelle applicazioni” ha detto Phil Schultz, EVP, Operations di 3D Systems. “Siamo entusiasti del nostro nuovo Advanced Additive Manufacturing Center di Pinerolo, capace di offrire ai clienti la massima velocità produttiva disponibile per affrontare le loro sfide e sostenere il vantaggio competitivo”.